MA E’ PROPRIO VERO CHE….
Per motivi storici ed economici, ci troviamo immersi in una “cultura del bere” che ha prodotto e produce falsi luoghi comuni
e una cattiva informazione sull’alcol.

Forse non tutti sanno che:
- L’alcol ( per definizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità) è una droga, essendo una sostanza tossica che altera il sistema nervoso centrale, da dipendenza, crea assuefazione e può causare pericolosità personale e sociale.
- Bere è un comportamento a rischio, perchè non si può stabilire dove finisca il cosiddetto bere moderato e dove cominci il bevitore problematico e la persona con problemi alcol correlati.
- Il cosiddetto “alcolismo” non è una malattia ma uno stile di vita che crea problemi e sofferenze alla persona, alla famiglia ed alla comunità locale.
- I problemi legati all’uso dell’alcol causano enormi costi sociali, ma soprattutto, costi umani incalcolabili in termini di sofferenza per milioni di famiglie.
Usare alcol è un comportamento a rischio: niente alcol , niente rischi
- La ” cultura del bere ” ci insegna a sottovalutare la gravità e la pericolosità di questo comportamento e dei primi sintomi di disagio,salvo poi emarginare persone e famiglie quando i problemi diventano visibili a tutti.
- Per questo molte famiglie si ritrovano a soffrire nel silenzio e nella solitudine senza sapere cosa fare.
- Per poter affrontare i problemi legati all’uso di alcol con franchezza, senza sensi di colpa e riscoprendo la solidarietà, il metodo piu semplice ed efficace è quello di frequentare un Club Alcologico Territoriale.